Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Ordina in modo ascendente
La Casa delle Lingue Marco Polo - Costruire spazi di prossimitàBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
#SCATTALAZANZARASalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Webinar “Sostenibilità e innovazione nei Sistemi Agro-alimentari” per le scuole superiori.Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
SALONE DEL LIBRO DI TORINO- Podcast, Albert Camus e il desiderio di MediterraneoBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Le criticità nell’utilizzo dei dati per il corretto indirizzo delle strategie di analisi e di governo dei processi sanitariSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Formazione sulle basi matematiche e informatiche in crittografiaCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
Vaccino anti COVID-19: tra fake news e realtà Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Campagna di screening per COVID-19 mediante test molecolari tra gli studenti universitari di SapienzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Formazione Attuariale Continua (FAC)Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
ISPI-CORRIERE TV -Le Primavere arabe 10 anni dopo. Dalle speranze alla disillusioneBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Ciclo di Conferenze per gli studenti delle scuole medie superiori “Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile a Scuola”Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Messa a punto di tecniche progettuali di interventi integrati che mirano all'efficientamento energetico e, contemporaneamente, al… Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
Intervista: https://www.ilgiornale.it/news/cronache/covid-spunta-primo-vaccino-compresse-e-senza-iniezione-1945078.htmlCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
DORAge. Non interventional observational retrospective study to evaluate doravirine based regimes in HIV infected aged patientsSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Formazione sul Campo per la Neurochirurgia e la NeurologiaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
Il benessere organizzativo del personale dell’Arma dei CarabinieriSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE -
Servizio di ricerca nel campo delle Soluzioni Meccaniche, di Trazione Elettrica, Diagnostiche e di Supervisione, per… Innovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE -
Studio no profit NLRP3. Immunological effects of OLT1177 on PBMC production of pro-inflammatory cytokines among people living with… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane S.pA. "L'economia ai tempi del Covid-19… Formazione continua e placement FACOLTA' DI ECONOMIA
ATTIVAZIONE PDTA per la gestione della diverticolite acuta non complicata Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE -
IntervistaCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Laboratorio PLS Avviamento aila ricerca matematicaCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
Agrinet YoungBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
Health literacy su un campione di assistiti presso i medici di medici generale
Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Seminario dal titolo “Le città miniere del futuro: come ricavare materie prime dai rifiuti”, nell'ambito dell'… Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Back to top