Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Ordina in modo ascendente
Sulla luce - Scienza e bellezza. In ricordo di Pietro GrecoBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Formazione sul tema della prevenzione e del contrasto del disturbo da gioco d'azzardoFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
Gruppo G.A.U.S.S.Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI MATEMATICA -
PCTO: Raccontare la scienzaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Contributo sull’argomento del legame tra sviluppo sostenibile e rischio pandemico per G20 2021Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
NHAZCA (NATURAL HAZARD CONTROL AND ASSESSMENT) Innovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA -
STUDIO DI FASE III, MULTICENTRICO, RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, IN DOPPIO PLACEBO, A GRUPPI PARALLELI PER LA VALUTAZIONE DELL… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE -
Intervista al Fatto quotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/14/covid-allo-studio-il-vaccino-batterico-per-via-orale… Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Lezioni interattive su Dipendenze e cervello presso la scuola media A. Balabanoff di RomaCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Palazzo Farnese di Caprarola (VT), Verifica sismica "Rilevazione giardini e parco"Innovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Seminari per docenti realizzati nell'ambito del PLSFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MATEMATICA -
Redazione di articoli divulgativi scientifici - "Integratori a base vegetale: l’incerto confine con i medicinali"Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Sviluppo locale integrale nelle periferieCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE -
Intervista e press release su fondazione SIEMPRE: : https://www.primapaginanews.it/articoli/salute-riducendo-gli-errori-medici-mortali-il-ruolo-… Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane S.p.A. "L'economia ai tempi del Covid-19:… Formazione continua e placement FACOLTA' DI ECONOMIA
Casa Delle Tecnologie Emergenti (CTE) di RomaInnovazione e imprenditorialità accademica FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INFORMATICA e STATISTICA
Collaborazione per attività di ricerca avente come obiettivo il monitoraggio e l’analisi dei processi psico-pedagogici nelle… Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE -
Intervento al programma televisivo RAI Storie della scienzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
La sicurezza e l'immunogenicità del vaccino GRAd-COV2 negli adulti di età pari o superiore a 18 anniSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Miglioramento dell'impatto ambientale dello stabilimento Itelyum Regeneration di CeccanoInnovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE -
Analyses of the effects of anti inflammatory molecules on human primary chondrocytesInnovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Tre stazioni per Arte-ScienzaBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI MATEMATICA -
Amare la Scienza. Scienza in gioco: gli stati della materiaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
PCTO - Studi sperimentali per far luce sulla composizione chimica e le proprietà fisiche delle rocce che costituiscono la terra… Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
PDTA asma graveSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Back to top