Le Scienze del Farmaco: uno sguardo in Sapienza
L’iniziativa “Le Scienze del Farmaco: uno sguardo in Sapienza”, svolta presso le scuole secondarie di secondo grado di Pontecorvo, Arpino e Frosinone, ha previsto attività didattiche e laboratoriali finalizzate al potenziamento delle competenze STEM e alla valorizzazione delle discipline alla base dello sviluppo del farmaco. Gli studenti hanno approfondito farmacologia, chimica, biologia e medicina, acquisendo strumenti critici per orientarsi verso percorsi accademici scientifici.
- Ricercatore/docente e dottorando coinvolti nell'iniziativa
 - Studenti e docenti - Gli studenti e i docenti del liceo scientifico partecipante traggono beneficio dall’esperienza laboratoriale, migliorando la loro comprensione delle scienze del farmaco e delle opportunità professionali nei campi STEM, favorendo l’orientamento accademico e scientifico.
 
 
L’iniziativa mira a promuovere la cultura scientifica e ad avvicinare gli studenti delle scuole secondarie superiori alle discipline alla base dello sviluppo del farmaco.
- Formativo: potenziare le competenze STEM (chimica, biologia, farmacologia, medicina) attraverso attività didattiche e laboratoriali.
 - Sociale: stimolare l’interesse per le scienze applicate alla salute e migliorare l’orientamento scolastico verso percorsi universitari scientifici.
 - Culturale: diffondere una maggiore consapevolezza critica sull’uso dei prodotti della salute e sul ruolo della ricerca biomedica.
 - Istituzionale: rafforzare il dialogo tra scuola e università, favorendo processi di continuità formativa.
 
