Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Sort ascending
PIATTAFORMA DIGITALE "INSPIRE CITY"Public engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO -
YRiA: Young Researchers in ActionBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI -
Brevetto “Improved Method And Means For Spatial Nucleic Acid Detection In-Situ” https://www.uniroma1.it/it/brevetto/ep23215037Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Concentrazioni sieriche di SIRT1 nelle sindromi lipodistroficheSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Giornate di Screening dei fattori di rischio vascolare e di informazione sull'ictus cerebrale nella popolazione.Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE -
Congresso Territoriale AMD-SID - L’ Eterogeneità Della Malattia Diabetica: Dalla Prevenzione Alla Cura Attraverso L’innovazione… Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
European Union Prize for Citizen Science - Diversity & Collaboration Award for the EU project “SeaPaCS Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
11th evento lega internazionale contro l'epilessiaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Redazione di articoli divulgativi scientifici - Genziana: un approccio naturale per digerire bene e ridurre la dispepsiaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
(L'in)sostenibile leggerezza del calcio Formazione continua e placement FACOLTA' DI ECONOMIA
La partecipazione degli abitanti e la valorizzazione del patrimonio territoriale per lo sviluppo localePublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Villa MiraLab Laboratori per la scuola primariaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Chemotherapy Exposure Of Testicular Cancer Survivors: Study Of Genetic And Epigenetic Alterations In SpermatozoaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Ventotene Field LaboratoryResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA -
6^ Edizione - LE GIORNATE ENDOCRINOMETABOLICHE DALLA TERRA DI ALCMEONE E PITAGORAFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
L'importanza del benessere mentale, per una salute globaleSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Phytochemical and pharmacological study of two Anacyclus species endemic of Morocco - Convegno di “Fitochimica e studio degli… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Formare per informareFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE -
Progetto Terza Missione Sapienza: Adolescenti e cervelli diversi: differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle… Public engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Ciclo di incontri su uso delle sostanze stupefacentiSalute pubblica e benessere FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA
La scrittura tecnico-scientificaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Accordo Terza Missione Facoltà di Farmacia e Medicina e SEEd Medical PublishersSalute pubblica e benessere FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA
The impact of nutritional and physical interventions on Sarcopenic Obesity patientsSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Progetto Palazzo Baleani. “La salute e il benessere della donna”Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
6° CONVEGNO AGRIGENTINO SULLE MALATTIE ENDOCRINE - LE ENDOCRINOPATIE: ASPETTI FISIOPATOLOGICI, CLINICI E TERAPIAFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Back to top