Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Ordina in modo ascendente
“Giornata della Sostenibilità – Università degli Studi della Tuscia” Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Partecipazione a evento "La sostenibilità e le nuove sfide per il pianeta" con intervento dal titolo: Agire nel concreto… Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Laboratorio di ingegneria nucleare: modellazione e controllo di un reattore nucleare con Matlab e ArduinoFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
Repubblica Digitale: iniziative per superare gender gapResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Webinar dedicati all’innovazione nel settore agroalimentareTrasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Rappresentanza al Comitato Tecnico Regionale Lazio CNVVFPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Contagi e contaminazioni-oggetti, documenti, interazioni e testi per capre le malattie Beni e risorse artistico-culturali POLO MUSEALE
La testimonianzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Cultura e contemporaneitàSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Livelli della rappresentanza e forme di partecipazione. Dalle città all'Europa”Public engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Patologia Cardiovascolare Dalle lesioni elementari all’interpretazione di casi complessi in tema di Cardiopatia ischemica e… Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI SCIENZE RADIOLOGICHE, ONCOLOGICHE E ANATOMO-PATOLOGICHE
Dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza. La cultura delle regole per l ingegneria dell emergenzaPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubbliciResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Structural integrity monitoring device and method based on wireless sensor networkTrasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
La sperimentazione animale ed il principio delle 3R nella ricerca scientifica e la sicurezza d’uso degli Oli EssenzialiSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Final Conference - Transnational Protocols: A Cooperative Tool for Managing Cross-Border Insolvency “ToP” Project - 18 giugno 2021… Formazione continua e placement FACOLTA' DI ECONOMIA
Convegno Nazionale Confcommercio - Oltre il tempo della pandemiaResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Traferimento tecnologico nell'industria agroalimentareTrasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Seminario presso il CERTFIN Cyber Knowledge and Security Awareness ObservatoryTrasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
LA VALUTAZIONE DELLA PROVA SCIENTIFICASalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Costruire la cittadinanza: partecipazione, legalità, solidarietàPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
La geopolitica per capire il mondoBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
provaDIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Videoconferenza LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL NSCLC
Rilascio 8 crediti ECM
Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI SCIENZE RADIOLOGICHE, ONCOLOGICHE E ANATOMO-PATOLOGICHE
Storia della medicina. Dalla superstizione alla scienza, la grande sfida della medicinaBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Back to top