Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Ordina in modo ascendente
LA SANITÀ CHE VORREI: PREVENZIONE E ACCESSO DIRETTO AI VACCINI PER IL COVID-19, L’INFLUENZA E ALTRE INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Attività di screening e educazione alla salute sessuale continuativa: il Checkpoint
Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Studio pilota sulla caratterizzazione di marker molecolari e cellulari associati alle Infezioni Sessualmente TrasmesseSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
LA SANITÀ CHE VORREI: PREVENZIONE E CULTURA DELLA VACCINAZIONE PER LE GRANDI CRONICITÀSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
#SCATTALAZANZARASalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Campagna di screening per COVID-19 mediante test molecolari tra gli studenti universitari di SapienzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
DORAge. Non interventional observational retrospective study to evaluate doravirine based regimes in HIV infected aged patientsSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Studio multicentrico di fase 3 sull’efficacia e la sicurezza di Reparixin COVID19
Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Studio no profit NLRP3. Immunological effects of OLT1177 on PBMC production of pro-inflammatory cytokines among people living with… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Health literacy su un campione di assistiti presso i medici di medici generale
Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Monitoraggio immunologico Post-Vaccinazione anti COVID-19 in ItaliaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Standard di sanità pubblica nei centri di detenzione per migrantiSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Attitudini ed esperienze degli studenti universitari di Sapienza nei confronti dell’App Immuni: uno studio trasversaleSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Qualità del sonno, di stress psicologico e rendimento accademico: uno studio sugli studenti di Sapienza durante la pandemia Covid… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
La sicurezza e l'immunogenicità del vaccino GRAd-COV2 negli adulti di età pari o superiore a 18 anniSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
PDTA asma graveSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Divulgare non banalizzare: come comunicare la complessità sui temi della salute e della ricerca biomedicaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
La tua biblioteca con Sapienza: attività di valorizzazione e promozione delle biblioteche scolasticheBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE -
INTSEPSSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Quattro passi per la sicurezza della comunità della SapienzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Studio multlcentrlco, in aperto, di fase IIIb, per valutare l'efficacia e la sicurezza di Benralizumab 30 mgSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Analisi dei fattori di rischio per l’infezione da covid-19 negli studenti universitari di SapienzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici, biobancheSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
TRUST MESalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Identification of early markers for the management of Mycobacterium tubercolosis latent infection in health care workers: role of… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Back to top