Volevo solo fare il medico

Struttura di appartenenza: FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA
Referente attività:  Michaela Liuccio
Area di Intervento: Salute pubblica e benessere
Eventuale Riferimento ad Altro: formazione continua
Luoghi di Svolgimento: Aula A Celli, Città Universitaria, Sapienza
Durata dell'Iniziativa: 12/06/2025 - 12/06/2025

Le aggressioni ai medici e al personale sanitario continuano a “fare” notizia ma sono un fenomeno che si trascina da tempo. Il tema è stato affrontato a partire dal libro-inchiesta del giornalista Giovanni Del Giaccio. L’incontro è stato anche riconosciuto come corso accreditato per i giornalisti.

L'incontro è stato organizzato dall’area Terza Missione della Facoltà di Farmacia e Medicina, in collaborazione con l’area Terza Missione del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, e l’Associazione Stampa Romana, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, Direttore generale dell’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma.

 

Per conoscere e/o interagire con l’iniziativa stessa: michaela.liuccio@uniroma1.it

Studenti, ricercatori, professionisti della salute e della sanità, professionisti dell’informazione e della comunicazione

 

La pandemia da Covid 19 ha messo a nudo le carenze del Sistema Sanitario, la mancata programmazione ed esaltato il ruolo di tutti i medici che sono stati in prima linea. Tuttavia i medici e i professionisti sanitari continuano ad essere aggrediti, non solo fisicamente. Raccontare le loro storie è un punto di partenza per affrontare con serietà la questione, sia dal punto di vista dell’immagine pubblica e del ruolo dell’informazione, sia dal punto di vista della formazione universitaria e dell’organizzazione del Sistema Sanitario.

50 presenti all’incontro; 20 giornalisti di settore che hanno conseguito i crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti; diffusione capillare tramite il sito web dell’Associazione Stampa Romana; diffusione tramite canali social dell’Associazione Stampa Romana 3793 follower su facebook; 1291 follower su X

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top