Studio della composizione degli alimenti: le banche dati come strumento di conoscenza
Incontro dedicato agli studenti nelle biotecnologie e nelle scienze e tecnologie alimentari con l'intento di fornire conoscenze e informazioni su biodiversità e composizione degli alimenti e l’impiego degli strumenti attualmente a disposizione (banche dati e sistemi informatici), con la collaborazione di esperti FAO - CNR, CREA, ENEA e ISPRA.
comunità studentesca (Biotecnologie Agro-alimentari, Scienze e Tecnologie Alimentari)
In kind, messa a disposizione di risorse umane o strumentali, utilizzo di spazi
Informare la comunità studentesca del settore agri-food delle potenzialità delle banche dati internazionali nel campo alimentare e della sicurezza alimentare
Numero di studenti partecipanti (ca. 40)