La sanità che vorrei. Dall’educazione sanitaria alla consapevolezza dei comportamenti: aspetti clinici e sociali
Il superamento della Legge 135/90 sull’HIV e le nuove politiche educative in ambito sanitario per gli screening delle Epatiti. Ricerca del sommerso per l’eliminazione entro il 2030 dell’epatite C. Diagnosi tardive, nuove sfide dell’HIV e strumenti preventivi innovativi (PrEP Long Acting). L’aumento dei casi di IST e assenza di consapevolezza tra i giovani.
roma@aristea.com
studenti, docenti, ricercatori, professionisti, pazienti, cittadini
Ministero della Salute, SIMIT, SIMSPe, SIMG, ISS, ANCI, Circolo Mario Mieli, AISF, Regione Toscana, EuResist Network , SIPaD, SIMaST, Commissione Affari sociali del Senato e della Camera
migliorare le strategie di prevenzione per l’Epatite C, l’HIV e le IST.
periodicità e continuità dell’azione; qualità e quantità degli stakeholder coinvolti (società scientifiche, associazioni, istituzioni)
