Il ruolo chiave dell'Italia nella transizione energetica globale: MethaneSAT, partnership, opportunità e strategie per la riduzione delle emissioni di metano

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
Referente attività:  Andrea Piacentini Vernata
Area di Intervento: Responsabilità sociale e sostenibilità
Eventuale Riferimento ad Altro: cooperazione internazionale, sostenibilità climatica, transizione ecologica, transizione energetica, tutela della salute pubblica
Luoghi di Svolgimento: Sede di Comin & Partners, Palazzo Guglielmi – Piazza Santi Apostoli, 73 Roma
Durata dell'Iniziativa: 24/06/2024 - 24/06/2024

La tavola rotonda si propone di creare uno spazio di confronto per una selezione di stakeholder di alto livello per esplorare e stimolare il dibattito in corso sulla riduzione delle emissioni di gas metano. L’evento offrirà l’occasione per presentare agli stakeholder nazionali MethaneSAT, il satellite lanciato dallo Environmental Defense Fund lo scorso marzo, con l’obiettivo di fornire un quadro dettagliato delle emissioni di metano, monitorando il fenomeno e rendendo accessibili i relativi dati. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, la proposta di una call to action volta a stimolare l’utilizzo di dati scientifici per facilitare l’implementazione del Regolamento europeo, alla promozione della cooperazione internazionale per allineare gli sforzi globali sulla transizione energetica sostenibile e allo sviluppo di un progetto per l'utilizzo e la pubblicazione dei dati di MethaneSAT, al fine di migliorare la trasparenza e supportare le politiche di monitoraggio e riduzione delle emissioni.

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top