Disinfetta con Sapienza

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Area di Intervento: Salute pubblica e benessere
Luoghi di Svolgimento: Aula Angelo Celli, Piazzale Aldo Moro 5 – Edificio CU015, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, “Sapienza” Università di Roma
Durata dell'Iniziativa: 06/06/2025 - 06/06/2025

l’iniziativa “Disinfetta con Sapienza”, promossa dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Ministero della Salute, si inserisce nell’ambito delle attività di informazione e controllo in materia di disinfettanti.

L’evento risponde all’esigenza di diffondere una cultura condivisa sull’uso consapevole dei disinfettanti, coinvolgendo attivamente sia gli operatori del settore sia l’intera cittadinanza. La campagna, partita su diversi canali social in seguito all’evento, mira a fornire conoscenze aggiornate e scientificamente comprovate sull'importanza dei disinfettanti nella prevenzione e nel controllo delle infezioni, facendo riferimento anche alle normative vigenti e ai fattori di rischio associati.

per informazioni sull’iniziativa è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: Dott. Andrea Cellini – andrea.cellini@uniroma1.itDott.ssa Linda Maurizi – linda.maurizi@uniroma1.it

studenti, operatori sanitari, cittadini, enti e istituzioni impegnati nella prevenzione e nel controllo delle infezioni.

Il progetto è stato promosso con il sostegno tecnico e finanziario del Ministero della Salute 

l’iniziativa ha coinvolto un ampio spettro di soggetti interni ed esterni al Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della “Sapienza” Università di Roma. Tra i partecipanti interni figurano docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo del Dipartimento, tutti esperti nel settore della Sanità Pubblica e delle malattie infettive. A questi si sono affiancate importanti istituzioni esterne, quali il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, che hanno fornito contributi fondamentali sia dal punto di vista scientifico che organizzativo. l’iniziativa ha coinvolto attivamente studenti universitari. A seguito dell’evento di lancio del 6 giugno, è stata attivata una campagna sponsorizzata su Facebook e Instagram con un duplice obiettivo: • Massimizzare la visualizzazione del video ufficiale della campagna “Disinfetta con Sapienza” • Generare traffico qualificato verso la pagina informativa dedicata, ospitata sul sito del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive

Promozione della cultura della prevenzione e della salute pubblicaMaggiore consapevolezza sull’uso sicuro e corretto dei disinfettantiPrevenzione dello sviluppo di resistenze microbiche 

Complessivamente, l’evento ha contato la presenza di circa 100 partecipanti. La campagna ha raggiunto 243.650 persone e ha avuto 620.300 visualizzazioni. Ci sono state 1.360 clik sul link, 343.420 interazioni con il post e 108.280 Thruplay

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top