CODICE ROSA E VIOLENZA SULLE DONNE: NETWORK FORMATIVO E INFORMATIVO A SUPPORTO
Codice rosa e violenza sulle donne: Network formativo e informativo a supporto, è un evento promosso dalle specializzande di malattie infettive.
Michaela.liuccio@uniroma1.it
Specializzandi e specialisti in malattie infettive, ginecologia e ostetricia, psichiatria e medicina di emergenza-urgenza
L'incontro si è aperto con i saluti di Claudio Mastroianni, direttore di medicina interna, scienze endocrino-metaboliche e malattie infettive del Policlinico Umberto I, e di Maria D’amico, portavoce aziendale del Policlinico Umberto I. Sono state coinvolte in una tavola rotonda le associazioni Differenza Donna e Lucha y Siesta assieme agli specializzandi e specialisti in malattie infettive, ginecologia e ostetricia, psichiatria e medicina di emergenza-urgenza. Hanno moderato Gabriella d’Ettorre, docente di malattie infettive presso Sapienza Università di Roma e Michaela Liuccio, referente Terza Missione del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive di Sapienza Università di Roma.
contribuire alla formazione degli specializzandi per la costruzione di un network di supporto al codice rosa
rilevazione del gradimento (questionari), continuità azione, integrazioni dei percorsi formativi