Caratteri spaziali, tipologici e costruttivi degli Istituti scolastici anche in un'™ottica post COVID-19

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Referente attività:  Michele Morganti
Area di Intervento: Citta' e territorio
Eventuali Specifiche: 2021- 3 mesi
Durata dell'Iniziativa: 01/01/2021 - 01/01/2021

Lo studio ha origine dall'occasione costituita dal DM n. 77/2020 del MIUR e conseguente avviso pubblico e indaga condizioni, caratteri e temi progettuali per la realizzazione di edifici scolastici temporanei o rimovibili, ad elevato grado di modularità  e prefabbricazione. Il fine generale è la definizione degli elementi spaziali, tipologici e costruttivi innovativi che dovranno connotare la scuola dell'™era post-COVID. Alla base della ricerca, si pone l'™obiettivo del Municipio, visto il carattere di rimovibilità  delle strutture e la disponibilità  di numerose aree pubbliche verdi anche nelle zone a maggior densità  abitativa, si è concentrata l'™attenzione su condizioni e vincoli normativi o progettuali inerenti la realizzazione di tali edifici all'™intero di giardini e ville storiche. Quale caso di studio emblematico, si prende in considerazione l'™area di Villa Doria Pamphilj quale luogo ove individuare aree a maggior vocazione per ospitare un nuovo complesso scolastico, costituito da una scuola materna e una scuola primaria, anche in vista di futuri bandi di progettazione.

Roma Capitale Municipio XII - pubblico

SCUOLE

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top