Archeologia Pubblica - compartecipazione allo studio dei sistemi di alimentazione del passato

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Referente attività:  Francesca Balossi Restelli
Area di Intervento: Beni e risorse artistico-culturali
Luoghi di Svolgimento: Orduzu, Malatya (Turchia)
Durata dell'Iniziativa: 01/09/2022 - 05/10/2022

coinvolgere la comunità locale ed in particolare la componente femminile della stessa, nelle ricerche condotte presso il sito archeologico di Arslantepe. Si è proposto alle donne di farsi parte attiva della ricerca stessa, scegliendo un ambito che è loro proprio: la cottura del cibo ed in particolare del pane. Sono stati prodotti dei video sui processi di panificazione, con le donne del villaggio di Orduzu come protagoniste, intanto si discuteva con loro dei rinvenimenti di forni ed altre testimonianze di panificazione preistorica scoperte dalla missione archeologica nel sito stesso, arrivando a discussioni anche molto complesse sul funzionamento di tali tecnologie in antichità. 

Interni: Docenti, studenti, dottorandi

Esterni: donne del villaggio di Orduzu, team di scavo, equipe di media experts locali, della università Inonu di Malatya

OUTPUT previsti o ottenuti: Video che saranno pubblicati sul canale YouTube della missione archeologica (Arslantepe_Project), mostrando quindi anche all'esterno come il coinvolgimento e il dialogo con la comunità local porti ad accrescere le nostre conoscenze dei beni archeologici stessi.

Indicatori di OUTPUT e modalità di verifica : Visualizzazioni dei video su youtube; ci proponiamo di proseguire ogni anno in questo modo, scegliendo via via tematiche differenti, per rafforzare il legame tra le attività archeologiche portate avanti e il territorio circostante

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top