Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Ordina in modo ascendente
SmartMe&You - Maker Faire 2024Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Convegno 'I nuovi mali di Roma. Crescita delle diseguaglianze, overtourism, esclusione sociale' - 15 e 16 febbraio 2024 -… Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
Interazioni tra farmaci ed integratori alimentari: il ruolo del farmacistaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Intervista a Medicina Regione LazioCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Voci femminili dall'antichità a oggi: storie di donne tra alfabetismo ed emancipazioneResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Ruolo del Fattore di Crescita dei Fibroblasti 21 (FGF-21) nei pazienti con epatite cronica C trattati con antivirali ad azione… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Giornate FAI - Istituto BuonarrotiCitta' e territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Studio DEMETER: Valutazione ultrasonografica, ormonale e della salute sessuale nelle pazienti affette da ipogonadismo… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
XX Assemblea Congressuale ANCISalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
SID-AMD Umbria diabete 2024: Ritorno al futuroFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
“Esplorazioni della Plastisphera. Intrecci sottomarini di naturacultura”, photo exhibition, International Night of Museums,… Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
USO E CONSUMO DI SOSTANZE DI ABUSO: IL RUOLO DI VIGILANZA DEL FARMACISTAFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
OPEN HOUSE ROMA 2024Beni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
The use of oral nomegestrol acetate/estradiol in rapid and random start preparation of endometrium before office hysteroscopic… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE
Intervista rilasciata in diretta a Radio Vaticana sul tema delle Disuguaglianze nella salute e nell’assistenzaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Intervista Rai Cultura per le attività del Rome Technopole in Sapienza Citta' e territorio DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Diete chetogeniche a bassissimo contenuto calorico con proteine del siero di latte, vegetali o animali in pazienti con obesità:… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
SID LAZIO ACADEMY: Obesità e rischio cardio renale nel diabete di tipo 2Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Radio Interview “European Green Deal”, Il Giusto Clima, Radio PopolareResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
Incontro con Il Direttore del Settore Tecnico Scientifico dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Osservatorio STEP ROMA - Le parole giusteBeni e risorse artistico-culturali DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
Concessione brevetto “Metodo per determinare lo score prognostico in pazienti affetti da carcinoma renale metastatico“ N.… Innovazione e imprenditorialità accademica DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Lifelong Nutrition: Effects of Essential Amino Acid Supplementation on Muscle Strength, Metabolic Flexibility, and Cognitive Function… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Partecipazione a porte aperte sapienza per il corso di laurea LM67Formazione continua e placement DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Congresso Nazionale. Geriatria E SapienzaFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Back to top