"SAGacia25: Arte & Scienza"
"SAGacia25" è una mostra artistico-scientifica presso il museo di chimica “Primo Levi” nel dipartimento di chimica che si terrà dal 16 maggio al 30 settembre 2025 a cura di Leonardo Giaccari e Matteo Giaccari.
Come si intrecciano arte e scienza nel raccontare le conseguenze ambientali del progresso?
La mostra SAGacia25 si propone di rispondere a questa domanda attraverso un percorso espositivo che unisce visione artistica e riflessione scientifica sull’impatto ambientale dell’estrazione delle risorse strategiche. Cinque artisti internazionali interpretano il rapporto tra uomo, scienza ed impatto ambientale dell’estrazione delle materie strategiche, in una tensione tra bellezza e consapevolezza.
https://www.chimica404.it/mostra_sagacia25/
leonardo.giaccari@uniroma1.it
matteo.giaccari@uniroma1.it
greta.peruzzi@uniroma1.it
museodichimica@uniroma1.it
Beneficiari interni: studenti, docenti, dottorandi e ricercatori.
Beneficiari e esterni: Pubblico generico
Risorse umane e Spazi del Dipartimento e del Museo di Chimica
L’obiettivo principale di SAGacia è la divulgazione scientifica, realizzata con un linguaggio chiaro e accessibile, ma rigoroso, per sensibilizzare il pubblico su temi cruciali come l’impatto ambientale dell’estrazione delle risorse. Oltre a stimolare l’interesse per le scienze, l’iniziativa evidenzia come l’arte possa offrire nuovi spunti di comprensione e apprendimento su argomenti complessi relativi alle scienze naturali, utilizzando approcci semplici ma non banali.
Possibili indicatori sono: Numero di Partecipanti all'evento; Sondaggi pre- e post- esperienza per i fruitori online ed in presenza; Partecipazione attiva del pubblico attraverso domande; Interazioni sui social
