Respira Sapienza…at school
Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Referente attività:
Antonella Di Sotto
Area di Intervento:
Salute pubblica e benessere
Eventuale Riferimento ad Altro:
scuole
Luoghi di Svolgimento:
Scuole aderenti all'iniziativa
Eventuali Specifiche:
La fine del progetto è ancora indefinita
Durata dell'Iniziativa:
01/05/2025
- 01/05/2025
Iniziativa di Terza Missione della Sapienza che porta nelle scuole percorsi educativi personalizzati per bambini e ragazzi dagli 8 ai 19 anni, insegnanti, personale scolastico e famiglie. Attraverso incontri con esperti, laboratori scientifici, quiz, fumetti e prodotti multimediali, i destinatari vengono coinvolti in attività di prevenzione su fumo e svapo, promuovendo pensiero critico, cittadinanza attiva e tutela dell’ambiente in ottica One Health.
- Studenti e docenti coinvolti nella produzione di materiali divulgativi e attività di peer education.
- Studenti delle scuole primarie e secondarie, principali destinatari delle attività didattiche e laboratoriali, insieme a insegnanti e famiglie coinvolti nella prevenzione e nel sostegno educativo. Beneficiano anche le comunità scolastiche e territoriali attraverso la diffusione di una cultura della salute e della sostenibilità. Stakeholder attivi sono istituti scolastici, associazioni di promozione sociale e istituzioni sanitarie partner dell’iniziativa.
Respira Sapienza…at school si inserisce nel contesto scolastico come percorso di prevenzione e educazione alla salute, rivolto a studenti, docenti e famiglie.
- Sociale: contrastare l’iniziazione precoce al fumo e allo svapo, promuovendo negli ambienti scolastici stili di vita sani e consapevoli.
- Culturale: rafforzare nelle scuole la capacità critica di studenti e insegnanti contro il marketing ingannevole dell’industria del tabacco, diffondendo una cultura della prevenzione.
- Formativo: arricchire l’offerta didattica con laboratori scientifici, attività interattive e peer education, potenziando le competenze STEM e l’interesse per le scienze applicate alla salute.
- Ambientale: sensibilizzare gli studenti sulla gestione responsabile dei rifiuti da fumo e svapo nell’ambiente scolastico e territoriale, stimolando comportamenti sostenibili.
- Istituzionale: consolidare la collaborazione tra scuole e Sapienza, offrendo un modello di Terza Missione che integra ricerca, educazione e cittadinanza scientifica al servizio delle nuove generazioni.
