ECM: PROSPETTIVE MULTIDISCIPLINARI NELLE DEMENZE: IL PERCORSO INFORMATIVO, CULTURALE E RIABILITATIVO DEL PROGETTO S.PER.A SAPIENZA PER L’ALZHEIMER

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
Referente attività:  Paolo Roma
Area di Intervento: Formazione continua e placement
Eventuale Riferimento ad Altro: formazione continua
Luoghi di Svolgimento: Dipartimento Neuroscienze Umane, Policlinico (Aula Busi, Radiologia Centrale)
Durata dell'Iniziativa: 30/10/2025 - 30/10/2025

Evento formativo accreditato ECM rivolto ai professionisti. L’incontro, dal titolo  “PROSPETTIVE MULTIDISCIPLINARI NELLE DEMENZE: IL PERCORSO INFORMATIVO, CULTURALE E RIABILITATIVO DEL PROGETTO S.PER.A SAPIENZA PER L’ALZHEIMER" si terrà Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, e prevede per i professionisti del settore il riconoscimento di 9 crediti ECM con il questionario finale di apprendimento. L’evento sarà curato dagli esperti di diverse aree specialistiche (neurologia, riabilitazione neurocognitiva, psicologia) e vedrà la partecipazione del Presidente dell’Associazione Alzheimer Roma ODV. L’obiettivo è promuovere un aggiornamento scientifico e clinico sui disturbi comportamentali connessi alle demenze, sulle prospettive diagnostiche e terapeutiche, e sui percorsi riabilitativi più efficaci, con particolare attenzione al benessere del paziente e al sostegno dei caregivers.

spera.sapienza@uniroma1.it

Evento curato da professionisti Sapienza di diversi settori: Prof. Roma (responsabile scientifico); Prof. Bruno (neurologia), Dott.ssa D'Antonio (neurologia), Prof. Ravignani e Dott.ssa Giomo (neuroscienze e psicologia della musica), Dott. Galeoto e Dott.ssa Corrado (riabilitazione neurocognitiva); Dott.ssa Mazza (psicologia). L’obiettivo è promuovere un aggiornamento scientifico e clinico sui disturbi comportamentali connessi alle demenze, sulle prospettive diagnostiche e terapeutiche, e sui percorsi riabilitativi più efficaci, con particolare attenzione al benessere del paziente e al sostegno dei caregivers.

Partecipazione dell'Associazione Alzheimer Roma, centro di riferimento per le famiglie con pazienti Alzheimer, essendo costituita da volontari, familiari di malati di Alzheimer che hanno vissuto in prima persona questa esperienza. Svolge attività di sostegno psicologico, informazioni sui servizi sociosanitari, supporto legale, aiuto nella ricerca e nell'inserimento di una badante qualificata nell'assistenza alla persona affetta da Alzheimer, demenza vascolare, frontotemporale e altre forme. Organizza corsi di formazione e di aggiornamento online per assistenti familiari e caregivers, fornisce materiale informativo sulle demenze. Tutti i professionisti che parteciperanno e i caregivers di pazienti con demenza potranno beneficiare dell'iniziativa organizzata 

Sensibilizzazione delle istituzioni al tema delle iniziative culturali per i pazienti affetti da demenza e da Alzheimer. L'evento formativo vuole favorire un aggiornamento delle conoscenze relative alla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, con particolare riferimento alle prospettive diagnostiche e terapeutiche. La formazione vuole inoltre suggerire nuove opportunità di rapporto tra pazienti e caregiver e stimolazione dei pazienti, ponendo attenzione al benessere di entrambi 

Registro dei partecipanti e questionario finale di apprendimento 

Allegati
locandina (503.14 KB)

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top