| L'autonomia differenziata per Roma. La riforma di cui non si parla | Responsabilità sociale e sostenibilità | DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI | | |
| No all'autonomia regionale differenziata. No alla dissoluzione dell'Italia | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI | |
- |
| Shaping Tomorrow. Gender Perspective in a Sustainable World | Responsabilità sociale e sostenibilità | DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELL'IMPRESA | |
- |
| 2nd Symposium for YouNg Chemists (SYNC2024): Innovation and sustainability | Responsabilità sociale e sostenibilità | DIPARTIMENTO DI CHIMICA | |
- |
| Il ruolo chiave dell'Italia nella transizione energetica globale: MethaneSAT, partnership, opportunità e strategie… | Responsabilità sociale e sostenibilità | DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI | | |
| Addressing viral persistence today and tomorrow | Formazione continua e placement | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |
| Addressing viral persistence today and tomorrow | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |
| Organizzazione corso precongressuale ICAR 2024 | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |
| Alla ricerca della resilienza dell'acquifero lepino | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE | | |
| Intervista di Farmacognosia | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" | |
- |
| SCIENZE A SISTEMA PER LA SOSTENIBILITÀ La ricerca al Dipartimento di Biologia Ambientale | Responsabilità sociale e sostenibilità | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE | | |
| Contratto per l'attivazione di corsi professionalizzanti "ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE” | Formazione continua e placement | FACOLTA' DI ECONOMIA | | |
| Robot ed esseri umani a confronto | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |
| Meaningful human control and technologically mediated responsibility | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |
| Convegno Le nuove sfide del settore rifiuti – opportunità e rispetto delle norme | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE | | |
| La sanità che vorrei. La tutela della salute umana in un mondo che cambia: l’approccio One Health nella Salute Globale nel… | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE | | |
| Lavoro? Sicuro! | Beni e risorse artistico-culturali | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | |
- |
| Gare di Matematica 2024: gara individuale alla Sapienza | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI MATEMATICA | | |
| Servizio di accoglienza legale-amministrativa per studenti stranieri (SALASS) | Citta' e territorio | DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO | |
- |
| Workshop Omics&Heritage | Beni e risorse artistico-culturali | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE | |
- |
| Preistoria e archeologia sperimentale nelle scuole | Beni e risorse artistico-culturali | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' | | |
| Hanami 2024 | Beni e risorse artistico-culturali | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE | |
- |
| Studio della composizione degli alimenti: le banche dati come strumento di conoscenza | Salute pubblica e benessere | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE | | |
| Il progetto archeologico nella Valle del Farfa: comunicazione e valorizzazione di un territorio ancora sconosciuto | Beni e risorse artistico-culturali | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' | |
- |
| Infezioni virali respiratorie: scenari post SARS-CoV-2 | Formazione continua e placement | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE | | |