Robot ed esseri umani a confronto

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Referente attività:  Elisabetta Sirgiovanni
Area di Intervento: Salute pubblica e benessere
Eventuale Riferimento ad Altro: tutela della salute pubblica
Luoghi di Svolgimento: Università degli studi di Siena, Aula Magna Storica del Rettorato (Banchi di Sotto 55, Siena)
Durata dell'Iniziativa: 31/05/2024 - 31/05/2024

Ciclo "idee in movimento". Il confronto tra robot ed esseri umani porta a riflettere sulla natura stessa dell’intelligenza, della creatività e dell’emotività umane. Fino a che punto l’intelligenza dei robot è equiparabile a quella umana? Ed è veramente creativa? I robot possono riconoscere le emozioni umane e rispondere ad esse in modo empatico? Possono simularle in modo convincente, suscitando così risposte emotive da parte degli esseri umani? Queste domande sollevano riflessioni profonde sul significato e la complessità dell’intelligenza umana e delle emozioni umane e pongono problemi etici e giuridici di non facile soluzione sollevati dall’aver creato macchine in grado di interagire con noi umani sul piano intellettuale ed emotivo.

Tra presenza e online circa 30 persone, partecipanti non esperti adulti.

 

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top