Indicatori utilizzati per verificare gli OUTCOME, con i relativi valori ottenuti. Indicare, inoltre, le modalità di rilevazione.
Il progetto di valorizzazione si inserisce in un’offerta culturale e turistica del territorio già importante (Parco regionale naturalistico delle Gole della Rossa e di Frasassi, Castelli di Arcevia, Museo Archeologico Statale di Arcevia), pertanto si ritiene che la realizzazione del parco e l’ampliamento dell’offerta museale sia in grado di aumentare in modo significativo l’offerta culturale. Inoltre sarà particolarmente importante la ricaduta che il progetto potrà avere sulle scuole del territorio.
Interni: Dipartimento Scienze dell’Antichità – Università Sapienza), Dipartimento di Biologia Ambientale – Università Sapienza
Esterni: Soprintendenza SAPAP Marche, Museo Archeologico Statale di Arcevia, Regione Marche, Comune di Arcevia, Parco Regionale delle Gole della Rossa e di Frassassi,Scuole del territorio, offerta turistica, visitatori del Museo Archeologico Statale di Arcevia
OUTPUT previsti o ottenuti: Visite guidate allo scavo archeologico di Monte Croce Guardia (settembre/ottobre 2021) per le scuole elementari, medie e superiori del territorio (alcune centinaia di studenti)
Indicatori di OUTPUT e modalità di verifica : Numero richieste di visite guidate; numero di visite guidate effettuate, numero di studenti partecipanti
OUTCOME previsti o ottenuti : Dal punto di vista economico il progetto potrà portare ad Arcevia e nel territorio limitrofo un numero significativo di utenti con una ricaduta rilevante sulle strutture turistiche e di accoglienza.
Indicatori utilizzati per verificare gli OUTCOME, con i relativi valori ottenuti. Indicare, inoltre, le modalità di rilevazione: Una volta realizzato il progetto sarà possibile verificare l’aumento di visitatori al Museo di Arcevia e di ospiti presso le strutture di accoglienza del Comune. Le strutture museali saranno gestite in accordo con i soggetti istituzionali coinvolti, mentre al Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza sono riservati i contenuti scientifici e la formazione del personale. In tal senso potrà essere rafforzata la Convenzione già esistente fra Dipartimento e Comune di Arcevia.