Progetto per Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, Roma
progetto di riqualifiazione partecipato con i giovani ristretti dell'area verde palazzina attcività all'interno dell'IPM. Somminsitrazione questionari; workshop - misurazione sito; realizzazione di un modello in cartone - sviluppo del progetto; condivisione con l'amministrazione penitenziaria, scelta dei materiali, computo metrico.
ragazzi ristretti, amministrazione e polizia penitenziaria, personale di area pedagocica
in house. Fondi della ricerca di Ateneo MICA RS Francesca Giofrè
impatto sociale, nella sua futura realizzazione, ancora in progress, e durante l'attività di acquisizione di conocenze e comptenza da parte dei partecipanti
numero e tipologia di persone coinvolte= circa 10 ragazzi detenuti e 6 tra personale interno e docenti interni all'IPM e altro personale; b. presenza di partner istituzionali, coinvolgimento di enti (numeri e percentuali): coinvolgimento amministrazione IPM e doventi interni d. continuità/replicabilità/sostenibilità dell’azione: metdologia applicata replicabile in altri contesti anologhi su altre tipologie di intervento. numero e valutazione sui media: progetto presentato in 4 eventi, di cui uno internazionale Porto e tra questi open day toscana disponbile su radio radicalehttps://www.radioradicale.it/scheda/694442/open-day-i-care-carcere-e-citta
