Caffeaast

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
Referente attività:  Carmela Mastrangelo
Area di Intervento: Responsabilità sociale e sostenibilità
Eventuale Riferimento ad Altro: inclusione sociale
Luoghi di Svolgimento: Scomodo, Matemù, Dipartimento ISO
Eventuali Specifiche: MaTemù, Scomodo, Roma Municipio I; multicultura, integrazione, giovani
Durata dell'Iniziativa: 14/11/2023 - 19/12/2024

CafFEAST parte dal contesto sociale multiculturale della città di Roma, in particolare del I Municipio che dà il patrocinio all’iniziativa, e ambisce ad accelerare il processo di integrazione e socializzazione tra i giovani abbattendo la barriera linguistica. Con la collaborazione di Scomodo s.r.l. e MaTeMù Cies Onlus, e grazie alle competenze di ISO, CafFEAST organizza il primo caffè linguistico-letterario interamente dedicato alle lingue, culture e tradizioni dell'Asia e dell'Africa, allestendo bimensilmente sul territorio, in concomitanza con i semestri accademici, tavoli linguistici preceduti da presentazioni culturali e accompagnati da aperitivi tradizionali asiatici e africani. CafFEAST ha avviato collaborazioni sul territorio anche con altre associazioni quali Slow Food Roma e Polo Civico Esquilino. 

https://web.uniroma1.it/diso/diso/territorio-e-terza-missione/caffeast; Instagram

Tra i beneficiari vi sono giovani migranti ed expat di prima e seconda generazione, studenti medi, universitari, e giovani interessati a diversi livelli ai paesi di Asia e Africa, ai quali sono fornite occasioni informali di scambio e aggregazione per il confronto interculturale, l’integrazione, e l’acquisizione di strumenti utili a inserirsi nel contesto multilingue globale. 

finanziamento Sapienza

impatto sociale e culturale

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top