La sanità che vorrei. La tutela della salute umana in un mondo che cambia: l’approccio One Health nella Salute Globale nel corso dell’epidemia da AMR

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Referente attività:  Claudio Maria Mastroianni
Area di Intervento: Salute pubblica e benessere
Luoghi di Svolgimento: Ministero della Salute • Auditorium ”Cosimo Piccinno” Lungotevere Ripa, 1 • 00153 Roma
Durata dell'Iniziativa: 21/05/2024 - 21/05/2024

La globalizzazione delle emergenze dopo la pandemia Covid-19. L’etica dell’industria in un mondo sempre più minacciato dai microrganismi multiresistenti e da calamità naturali. Come cambia l’approccio alla salute fra infezioni tropicali, eventi estremi, fenomeni migratori.

roma@aristea.com

studenti, docenti, ricercatori, professionisti, pazienti, cittadini

 

Ministero della Salute, SIMIT, Regione Lombardia, Comune di Napoli, Commissione Affari sociali della Camera, Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, CARB-X, Federchimica Assobiotec, Farmindustria, SIMM, AMCLI, CNR ISAC, SIMA, SIMeVeP

gestire la salute tra globalizzazione delle emergenze, microorganismi multiresistenti, calamità naturali, infezioni tropicali, fenomeni migratori

periodicità e continuità dell’azione; qualità e quantità degli stakeholder coinvolti (società scientifiche, associazioni, istituzioni)

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top