Riqualificazione spazi di socialità (con IKEA + Fondazione Severino)

Struttura di appartenenza: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Referente attività:  Pisana Posocco , Filippo Lambertucci , Paola Guarini , Federica Morgia , Domizia Mandolesi , Francesca Romana Castelli
Luoghi di Svolgimento: casa circondariale femminile Rebibbia
Durata dell'Iniziativa: 01/04/2024 - 01/08/2024

Il lavoro svolto all’interno della C.C. femminile si è concentrato sulla riqualificazione e l’allestimento di 6 spazi che vengono chiamati socialità; collocati uno per piano nei due blocchi detentivi principali sono i “soggiorni” comuni. Si tratta di spazi non piccoli, pari alla somma di 2 o tre celle, che potrebbero essere usati per pranzare assieme, studiare, guardare la tv, giocare a carte, chiacchierare o sono il posto dove le scrivane scrivono per le detenute che non sono in grado di farlo da sé. Questi spazi sono delle importanti valvole di sfogo rispetto alle celle, spesso piuttosto affollate. 
Negli anni passati erano quasi regolarmente vuoti, perché del tutto spoglie di arredi e fatiscenti.
La riqualificazione ha riguardato la grafica delle pareti con temi legati alla domesticità e l’allestimento con mobili (16 sedie, tavoli componibili e 2 panche per stanza che costruiscono uno spazio di conversazione) ed attrezzature. Le cucine e i lavandini sono stati riparati o sostituiti, ciascuna fornita di 3 piastre a induzione ed 1 forno a microonde. 

pisana.posocco@uniroma1.it

le donne detenute nei due blocci principali del carcere di Rebibbia Femminile, 250/300 
 

8.920 euro circa donati da IKEA +  2.000 euro circa Fondazione Severino 

Allegati

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top