Iniziative di Terza Missione

TitoloArea di InterventoStrutturaReferente AttivitàAnno Sort ascending
Advanced data-driven modeling techniques for microwave and photonics designTrasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
WE4LEAD Women's Empowerment For LEADership and Equity in Higher Education InstitutionsPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Amare la scienzaPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" -
Giornata Mondiale del DiabeteSalute pubblica e benessere FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA
SANI A SCUOLA, FORTI NELLA VITA!Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE -
Challenges In Developing Floating Offshore Wind Farms In Italy: A Unique Opportunity For Job CreationResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Salute: asmatico 1 bimbo italiano su 10, a maggio spirometrie gratisSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE
Chirurgia robotica in urologia (VIDEO DIDATTICI E DIVULGATIVI)Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE
Gare di Matematica 2023: gara individuale alla SapienzaPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
LA SANITÀ CHE VORREI: OBIETTIVO PRIMARIO IL PAZIENTE FRAGILESalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Formazione per il personale che lavora con animali a fini sperimentaliFormazione continua e placement DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" -
Accordo di collaborazione per un trial clinico su soggetti tossicodipendenti per miglioramento del programma di trattamentoSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" -
Microbioma genitourinario: potenziale ruolo nel cancro della prostata e della vescicaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE -
"Scicafè", incontro con Elena Cattaneo e Silvana GaetaniPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Effects of endogenous and exogenous risk factors in patients with Alzheimer’s and Parkinson’s diseases using clinical indexes and… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" -
Virus sinciziale e bronchiolite, cosa devono sapere i genitoriSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE
LA SANITÀ CHE VORREI: SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE NELLA LOTTA ALL’ANTIMICROBICO-RESISTENZASalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Master di secondo livello in Chirurgia urologica laparoscopica e roboticaSalute pubblica e benessere DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE
AI X WOMEN - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DONNE E INCLUSIONEResponsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
Sapienza per la Memoria. L’applicazione delle Leggi Razziali nella Regia Università “La SapienzaPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO -
Intervista Quinta Dimensione - Il futuro è già qui"Public engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Umani e orsi in montagnaPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Studio dell’interazione tra ceppi di Escherichia coli commensali e ceppi patogeni sullo stato di salute/malattia dell’epitelio… Salute pubblica e benessere DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
Laboratori didattici innovativi sull’identificazione delle droghe d’abusoPublic engagement: scuole, città, territori DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Sapienza per la memoria - L’applicazione delle leggi razziali nella Regia Università “La Sapienza”Responsabilità sociale e sostenibilità DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE -
Back to top